Telegestione forza vendite
La sfida
Nell’ambito di un complesso progetto di miglioramento della Funzione Logistica di un primario gruppo dell’agroalimentare, si presentava la necessità di ottimizzare la flotta automezzi in base agli assetti territoriali della rete distributiva.
Il Cliente prospect opera in distribuzione con automezzi refrigerati su scala nazionale; occorreva quindi tener conto di:
- localizzazione depositi;
- organizzazione dei giri visita afferenti;
- complessità della rete distributiva;
- flussi e procedure di vendita;
- periodicità e stagionalità delle vendite;
- movimentazioni e temperatura di conservazione delle merci;
- georeferenziazione dinamica dei processi di vendita;
- integrazione con il sistema ERP aziendale.
La nostra soluzione
In stretta sinergia con una società leader in Europa nella telegestione di mezzi viaggianti, abbiamo progettato ed offerto una soluzione di localizzazione mezzi, georeferenziazione dati e telegestione forza vendite sul field, con navigazione satellitare assistita e informazioni sul traffico, per l’efficientamento, il monitoraggio e la gestione remota della rete di logistica secondaria (distribuzione a PV e tentata vendita) in regime di catena del freddo
La nostra soluzione integrata, denominata Cold Chain Geodynamics™…
- Flessibile, modulare e scalabile, è a bassissimo impatto strutturale ed è predisposta per facili successive integrazioni verticali/orizzontali dei flussi e processi logistici (gestione integrata della Tentata Vendita con Agenti e Commissionari e della Distribuzione Secondaria; gestione integrata della Logistica Primaria; altri automezzi aziendali commerciali e non)
- Permette di telerilevare stato e posizione dei mezzi e dinamiche di distribuzione della rete: percorsi, tempi e consumi, fermate e soste, vendite e consegne, con un sofisticato sistema di alert per fuori-giro/fuori-area, aperture porte, stili di guida aggressivi, temperature celle e rotture della catena del freddo, scostamenti da budget previsionale
- Consente di telegestire la rete, potendo predeterminare i giri visita assegnati ad agenti e commissionari con relativi mezzi, e modificare o aggiungere nuove attività di consegna o tentata vendita (es. “rabocchi”) in tempo reale
- Basata su tecnologia satellitare ed ICT di ultima generazione, mette a disposizione degli agenti di vendita un sofisticato sistema di navigazione assistita, con possibilità di integrazione di dati sul traffico in tempo reale (per congestioni, incidenti, lavori in corso) e ricalcolo dei percorsi più veloci
- Dispone di un «Cubo» per analisi su base multidimensionale di dati georeferenziati, pannelli di controllo e cruscotti gestionali, reportistica periodica e on-demand sullo storico eventi, con possibilità di aggregare i dati a piacimento (PV, giri visita, depositi, aree geografiche, …)
- Dispone di uno specifico modulo di interfacciamento per garantire piena compatibilità e massima interoperabilità con software, sistemi, soluzioni e fonti dati di terze parti
Depositi locali
Automezzi in distribuzione
Settimane operative pianificate
Nel DNA della Supply Chain
Obiettivo risparmio
Gestione del servizio
Pannelli di controllo e reportistica
Sei pronto a migliorare?



